PREMESSA
REGOLAMENTO
- Su questo sito nessuno può mettere in vendita gli oggetti, può solo regalarli.
Viene tollerato esclusivamente un "avviso di vendita", ma solo se accompagna l'annuncio di un regalo, ad esempio:
REGALO FORNO A MICROONDE IN OTTIMO STATO
Informo gli utenti che vendo anche un FRIGORIFERO causa trasloco (E BASTA)
Per intenderci: il forno viene regalato a chiunque, NON a condizione che venga acquistato il frigorifero. - E' ammessa la richiesta di baratto (cioè chiedere un oggetto in cambio di un altro). Il baratto è un ottimo sistema per evitare lo spreco e l'inquinamento, dunque su questo sito è il benvenuto.
- Questo sito non è un sito di vendite all'asta, per questo esiste tiBaY.ch
- Gli annunci devono essere chiari e mai ambigui.
- A colui che regala è ammesso porre tutte le domande che si vuole, ma è tassativamente vietato proporgli del denaro per accaparrarsi un oggetto che qualcun altro sta già per andare a ritirare. In altri termini: questo sito non è un'asta online.
- Gli accordi sul come, dove, quando andare a ritirare il regalo devono avvenire privatamente (utilizzare il formulario di contatto apposito). Il sito è pubblico, e come tale visibile anche dai non iscritti. Per questo motivo è vietato inserire pubblicamente i dati "sensibili" (indirizzo, telefono ecc.). E' invece obbligatorio specificare la località in cui si trova l'oggetto.
- Chi riceve l'oggetto in regalo è tenuto ad andarlo a ritirare presso il donatore (salvo diversi accordi privati, che comunque non riguardano le discussioni sul sito).
- Lo staff di teloregalo.ch non ha contropartita per il servizio svolto (in altri termini: non ci guadagna niente), pertanto non si occupa degli accordi privati tra utenti né si assume responsabilità per essi su eventuali disguidi, fraintendimenti o tentativi di truffa. Del resto su questo sito gli oggetti vengono regalati e non venduti, praticamente non circola denaro. Chiunque la faccia circolare, sia esso il donatore o il beneficiario, se ne assume tutti i rischi e le responsabilità.
- Quando un annuncio non è più valido (l'oggetto è stato regalato ed è giunto a destinazione, oppure c'è stato un ripensamento ecc.) l'utente s'impegna a cancellare l'annuncio, cosicché gli altri utenti non perdano tempo a scrivergli.
- E' assolutamente vietato inserire URL (indirizzi) di propri spazi web nell'annuncio. Questo per evitare falsi annunci, inseriti con l'unico scopo di farsi pubblicità.